Un viaggio nei parchi del Botswana è un’occasione unica per scoprire ambienti naturali straordinari, tra fauna selvatica e paesaggi mozzafiato.
Sintesi: I parchi Del Botswana
Il paese ospita alcuni dei parchi e delle riserve naturali più affascinanti del continente, come il Delta dell’Okavango, il Chobe National Park e la Riserva del Central Kalahari.
Questi luoghi offrono ambienti diversi, popolazioni animali sorprendenti e paesaggi mozzafiato.
Ogni parco ha caratteristiche uniche, e pianificare un viaggio nei parchi del Botswana richiede di considerare distanze, stagioni, mezzi di trasporto e preferenze personali.
In questa guida, pensata per i viaggiatori over 55, troverai informazioni utili per organizzare al meglio l’itinerario, capire il periodo ideale per partire e vivere un’esperienza sicura, confortevole e ricca di emozioni.
Per chi vuole sapere di più:
Il Parco Nazionale del Chobe è celebre per la straordinaria concentrazione di elefanti e per i suggestivi safari in barca sul fiume al tramonto.
Il Makgadikgadi Pans, con le sue immense saline, offre scenari surreali e incontri emozionanti con zebre e fenicotteri durante la stagione delle piogge.
Il Parco di Nxai Pan, con i suoi baobab secolari, è protagonista di una delle più interessanti migrazioni di erbivori dell’Africa meridionale.
La Riserva Faunistica Moremi, nel cuore del Delta dell’Okavango, è un vero paradiso per chi cerca safari di altissimo livello in un contesto paesaggistico unico.
Infine, il Parco Transfrontaliero di Kgalagadi, con le sue dune rosse e i leoni dalla criniera nera, regala immagini forti ed emozioni pure.
Cinque ambienti diversi, un’unica anima selvaggia: il volto più autentico dell’Africa.
Vediamoli nello specifico:
Da sapere se si decide di effettuare un viaggio nei parchi del Botswana dopo i 55 anni

Parco Nazionale Del Chobe
Il Parco Nazionale del Chobe si trova nel nord del Botswana, una delle zone migliori dell’Africa per l’osservazione della fauna selvatica.
Qui si può ammirare una delle più grandi popolazioni di elefanti del continente.
Leoni, bufali, ippopotami e moltissimi uccelli arricchiscono la biodiversità del parco.
Una delle esperienze più suggestive è il safari in barca al tramonto.
Inoltre, la vicinanza a Kasane lo rende accessibile anche ai viaggiatori meno esperti.
Perchè si
Questo parco è l’ideale per chi desidera un safari ricco di avvistamenti, senza rinunciare alla comodità di lodge ben attrezzati e a escursioni rilassanti come le crociere fluviali.
L’organizzazione turistica è di buon livello, e la fauna facilmente visibile anche nei pressi delle strutture.
Perchè no
Può risultare meno affascinante per chi cerca un contesto selvaggio e lontano dai circuiti più battuti.
Nella stagione di punta può essere affollato, soprattutto in prossimità del fiume.
Per chi è indicato:
È adatto a chi si avvicina per la prima volta all’Africa australe, a chi predilige esperienze comode e organizzate e agli appassionati di fotografia naturalistica e birdwatching.
Per chi non è indicato
Chi cerca un contatto più esclusivo con la natura o un’esperienza lontana da ogni forma di turismo potrebbe preferire parchi più remoti e meno frequentati.
Periodo Consigliato
La stagione secca, da maggio a ottobre, è la più indicata per l’osservazione della fauna che si concentra nei pressi del fiume.
Per sapere quando andare in Botswana e vivere al meglio un safari sul fiume nel Parco Chobe, puoi consultare la guida completa su quando andare in Botswana
Scegli la tua data di partenza dedicata agli over 55 in Botswana!
Scarica adesso

Makgadikgadi Pans National Park
Il Makgadikgadi Pans National Park è un’area vastissima, formata da antiche saline che si estendono a perdita d’occhio.
Durante la stagione secca, queste distese bianche e silenziose ricordano paesaggi lunari.
Con l’arrivo delle piogge, però, il territorio si trasforma: l’acqua attira grandi mandrie di zebre e gnu, seguite da numerosi predatori, oltre a migliaia di fenicotteri rosa.
Inoltre, l’esperienza può essere arricchita da incontri culturali con le popolazioni boscimani, custodi di una tradizione millenaria.
Rispetto ad altri parchi, il Makgadikgadi è meno frequentato, e questo lo rende perfetto per chi cerca tranquillità e ambienti aperti.
Perchè si
Il parco affascina per i suoi scenari inconsueti e la possibilità di osservare fenomeni naturali unici.
Chi è alla ricerca di una dimensione più contemplativa e culturale troverà in quest’area qualcosa di davvero originale.
Perchè no
Durante la stagione secca la presenza di animali è limitata, e l’ambiente può risultare ostico a chi non ama il caldo intenso o l’isolamento.
I servizi turistici sono essenziali e la distanza dalle principali città può essere impegnativa.
Per chi è indicato:
È particolarmente adatto a viaggiatori già esperti di Africa, a chi ama paesaggi insoliti e silenziosi e a chi è interessato ad approfondire la cultura dei popoli autoctoni.
Per chi non è indicato:
Chi desidera avvistare molti animali o soggiornare in strutture dotate di ogni comfort potrebbe trovare l’esperienza poco soddisfacente.
Periodo Consigliato
Da dicembre ad aprile, quando le piogge trasformano il paesaggio e attivano i movimenti migratori.
Per capire quando andare in Botswana e assistere alla trasformazione del Makgadikgadi durante la stagione verde, consulta la guida completa su quando andare in Botswana.

Parco Nazionale di Nxai Pan
Nxai Pan è un parco adiacente al Makgadikgadi, famoso per i maestosi Baobab di Baines. In particolare, questi alberi secolari sono tra i simboli paesaggistici più iconici del Botswana.
Durante la stagione verde, le piogge trasformano il terreno in un prato rigoglioso. Qui si radunano zebre, gnu e altri erbivori, seguiti dai predatori.
In alternativa, nella stagione secca, il paesaggio diventa arido e minimalista. L’atmosfera, però, conserva una bellezza essenziale e silenziosa.
Perchè si
Questo parco offre un’atmosfera intima, silenziosa e perfetta per chi ama i safari fotografici e paesaggi iconici.
La migrazione stagionale regala momenti di grande intensità naturalistica, e la scarsità di turisti permette di godersi appieno l’ambiente.
Perchè no
Le strade diventano difficili da percorrere in caso di piogge abbondanti, e fuori stagione l’osservazione degli animali può risultare meno appagante.
Le strutture ricettive sono limitate e piuttosto spartane.
Per chi è indicato:
È adatto a chi desidera paesaggi aperti, atmosfere tranquille e lontane dal turismo, e a chi apprezza il valore storico e naturale dei grandi baobab.
Per chi non è indicato:
Non è consigliato a chi cerca la sicurezza di avvistamenti certi o strutture molto confortevoli.
Periodo Consigliato
Da dicembre a marzo, in concomitanza con la stagione delle piogge.
Se vuoi sapere quando andare in Botswana per vivere al meglio l’esperienza a Nxai Pan, consulta la guida completa con i consigli mese per mese.
Scegli la tua data di partenza dedicata agli over 55 in Botswana!
Scarica adesso

Parco Transfrontaliero di Kgalagadi
Il Kgalagadi, situato tra Botswana e Sudafrica, è un parco transfrontaliero vasto e poco frequentato. Il suo nome, che significa “luogo della sete”, descrive bene l’ambiente arido e suggestivo che lo caratterizza.
In particolare, il paesaggio è dominato da dune rosse, vegetazione rada e cieli immensi.
Nonostante l’aridità, il parco ospita una fauna ben adattata: leoni dalla criniera nera, orici, caracal e molte altre specie.
Chi cerca silenzio, solitudine e paesaggi intensi lo troverà perfetto.
Perchè si
È una meta perfetta per chi ama i grandi spazi, il silenzio e le sfide.
La fauna, seppur meno abbondante, è affascinante, e le condizioni atmosferiche rendono il viaggio un’avventura da ricordare.
Perchè no
Il clima è estremamente secco e le temperature variano in modo importante tra giorno e notte.
I servizi sono essenziali, e le distanze da percorrere possono essere impegnative.
Per chi è indicato:
È particolarmente consigliato a viaggiatori esperti, a chi ama il deserto e l’autonomia, e a fotografi naturalisti.
Per chi non è indicato:
Non è adatto a chi desidera comfort, assistenza continua o safari tradizionali.
Periodo Consigliato
Da maggio a settembre, quando il clima è più fresco e stabile.
Il clima arido rende il Kgalagadi affascinante ma impegnativo. Se vuoi sapere quando andare in Botswana per visitarlo in modo sicuro e confortevole, consulta la guida completa su quando andare in Botswana.

Credit Solly Levi - Passi lenti nella luce dorata: l’Africa si rivela senza fretta – Viaggi Over 55
Riserva Faunistica Moremi (Delta dell’Okavango)
La Riserva Faunistica Moremi si trova nel cuore del Delta dell’Okavango.
Per questo motivo, rappresenta una delle aree più affascinanti e ricche di biodiversità del Botswana.
Qui si alternano ambienti fluviali e terrestri, creando habitat ideali per elefanti, leoni, leopardi, bufali, ippopotami e moltissime specie di uccelli.
Inoltre, le escursioni in mokoro, le tradizionali canoe locali, permettono di esplorare i canali del delta in silenzio, rendendo l’esperienza unica e rilassante.
Infine, i lodge presenti nella riserva sono spesso immersi nella natura e raggiungibili solo in volo, offrendo comfort e isolamento in pieno stile africano.
Perchè si
Offre un safari completo e suggestivo in uno degli ambienti più unici dell’Africa.
La combinazione di safari acquatici e terrestri, unita alla varietà di fauna, garantisce un’esperienza memorabile.
Perchè no
I costi sono elevati e non sempre giustificati per chi cerca esperienze semplici.
L’accesso, spesso via aerea, può limitare la libertà di movimento e aumentare i tempi di viaggio.
Per chi è indicato:
È indicato per viaggiatori alla ricerca di comfort, esclusività e contatto profondo con la natura.
Perfetto per occasioni speciali o come culmine di un viaggio in Africa.
Per chi non è indicato:
È meno adatto a chi ha un budget contenuto o predilige viaggi itineranti e indipendenti.
Periodo Consigliato
Da luglio a ottobre, quando l’acqua è alta e la fauna facilmente visibile.
Per sapere quando andare in Botswana e vivere al meglio un safari nel Delta dell’Okavango, puoi consultare la guida completa su quando partire.
Conclusioni:
Un viaggio nei parchi del Botswana è particolarmente adatto ai viaggiatori over 55, grazie al ritmo rilassato delle escursioni, alla qualità delle strutture ricettive e alla possibilità di vivere la natura senza fretta.
I safari, le crociere fluviali e le passeggiate naturalistiche permettono di esplorare ambienti unici in sicurezza, con guide esperte e servizi ben organizzati.
Scegli la tua data di partenza dedicata agli over 55 in Botswana!
Scarica adesso
Lo sai che Viaggi Over 55 fa parte di Destinazione Africa?
Se stai cercando ispirazione o vuoi un supporto nell’organizzazione, puoi visitare il sito destinazioneafrica.it per scoprire proposte dedicate proprio ai parchi del Botswana e agli altri grandi itinerari africani.
Chi è Alexander Miric.
Sono cresciuto in Africa, un continente che per me è casa, passione e vocazione.
Da oltre vent’anni accompagno viaggiatori curiosi — spesso over 55 — alla scoperta dell’Africa Australe, con itinerari su misura che uniscono autenticità, sicurezza e comfort.
Sono l’ideatore di Viaggi Over 55 e Destinazione Africa, due progetti nati per offrire esperienze profonde, accessibili e pensate per chi ama viaggiare con calma, stile e consapevolezza.